Cantine Sant’Agata
STORIA
Cantine Sant’Agata
Cantine Sant’Agata rappresenta la vitivinicoltura senza compromessi, un’azienda che valorizza il proprio territorio attraverso la vinificazione separata dei propri cru e dedicando ad ogni vigneto il giusto affinamento.
Questo permette di ottenere una reale interpretazione del luogo di provenienza, con i suoi microclimi e le sue caratteristiche uniche.
La filosofia di Cantine Sant’Agata è di valorizzare il territorio attraverso la vinificazione separata dei propri sette vigneti, ognuno con la sua identità unica. In questo modo, l’azienda è in grado di esprimere le potenzialità di ogni vigneto e di creare vini distinti che rappresentano al meglio il loro terroir di origine.
Cantine Sant’Agata rappresenta il riferimento nel mondo del Ruchè, essendo l’unica ad aver effettuato tutte le possibili sperimentazioni su questo vitigno. L’azienda può vantare di aver avuto un ettaro di Ruchè impiantato nel lontano 1982, contribuendo alla storia di questo vitigno. Oggi, tra i moderni player del settore, Cantine Sant’Agata rimane l’unica in grado di vantare una tale esperienza e conoscenza del Ruchè.
Valorizzazione del territorio attraverso la ricerca e lo sviluppo del vitigno Ruchè, mecenatismo per creare un’eredità che viene costruita nel tempo e servirà per finanziare il suo reincarnarsi perpetuo.
COSA RENDE UNICA SANT’AGATA
Cantine
Cantine Sant’Agata punta al futuro con il progetto Hereditarium, diventando la prima azienda ad offrire i propri prodotti sul mercato virtuale NFT, grazie alla certificazione Blockchain, garanzia di immutabilità nel tempo e strumento chiave per il futuro digitale. L’azienda è considerata il punto di riferimento nel mondo del Ruchè, avendo sperimentato tutte le possibili tecniche di coltivazione di questo vitigno all’interno della propria azienda. La documentazione dettagliata di tutte le fasi del processo evidenzia l’esperienza pluriennale di Cantine Sant’Agata in questo campo. L’azienda vanta un ettaro di Ruchè impiantato nel lontano 1982, contribuendo alla storia di questo vitigno. Oggi, tra i moderni player del settore, Cantine Sant’Agata è l’unica in grado di vantare una tale esperienza e conoscenza del Ruchè, confermando la sua leadership nel mercato vitivinicolo.
SPIRITI
Scopri il nostro Sito
Rorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Etiam eu turpis molestie, dictum est a, mattis tellus. Sed dignissim, metus nec fringilla accumsan, risus sem sollicitudin lacus, ut interdum tellus elit sed risus. Maecenas eget condimentum velit, sit amet feugiat lectus.