· Il Vino e gli spiriti Hereditarium sono un asset reperibile in quantità molto limitata ed in maniera esclusiva, non esisteranno etichette secondarie o seconde release, ogni prodotto sarà unico ed inimitabile, garantito dall’azienda che l’ha prodotto con ogni possibile mezzo.
· I vini da investimento sono circa l’1% della produzione globale; quindi, si parla di pochissime bottiglie in circolazione, gli spiriti da collezione entrano di diritto a far parte della storia, in quanto hanno una deperibilità nel tempo molto limitata e l’impossibilità di essere replicati. Si tratta di bottiglie UNICHE.
· Trattandosi di un vero e proprio status symbol, è un prodotto estremamente quotato, che non risente delle meccaniche macroeconomiche del mercato globale.
· Investendo su vini pregiati, di altissima qualità e rari, si ottengono ritorni monetari di una certa rilevanza.
· Il principale vantaggio dell’investire in vino sta nel fatto che il guadagno non viene tassato: essendo il vino pregiato un bene deteriorabile non c’è tassazione sul capital gain, tutto il margine di guadagno resta nelle tasche dell’investitore.
· Investendo direttamente con l’azienda produttrice non ci sono costi di intermediazione, di logistica e di stoccaggio, inoltre l’azienda garantisce l’integrità del prodotto in qualunque momento della fase di consegna, anche se avviene dopo diversi anni dall’acquisto.
· Investendo nella prima fase del progetto è un rischio che può portare notevoli benefici, l’azienda si impegna al riacquisto del prodotto pagando il 5% all’anno di interesse sull’investimento iniziale e questo non andrà in nessun modo ad influire sulla parte di contributo del 50% dell’investimento iniziale che sarà a totale carico dell’azienda produttrice per finanziare le varie iniziative che in ogni caso saranno sempre gestite da fondazioni o associazioni legate al mondo dell’arte e rivolte principalmente a giovani che dimostrino di voler lasciare un segno tangibile nella storia con opere, gesti, atti di altruismo e azioni meritevoli.
· L’azienda produttrice proporrà la partecipazione ad aste internazionali per i prodotti di proprietà degli investitori in giacenza nel CAVEAU, per dare la possibilità di realizzare un profitto immediato e di fissare un prezzo base di vendita del prodotto in giacenza.
· HEREDITARIUM è un progetto a lunga scadenza, non è un mordi e fuggi. Vuole essere l’eredità di un passato, un segno tangibile del nostro passaggio nella storia. La possibilità di far parte di questo progetto è in esclusiva a chi come noi vuole lasciare una traccia della propria vita.
· L’azienda produttrice del progetto Hereditarium non vuole trarre profitto da questa operazione, ma intende dedicare la sua miglior produzione a chi ha la nostra stessa visione.
· Negli ultimi 30 anni alcuni vini hanno dato rendimenti più alti di qualunque prodotto finanziario
· Se non si vuole trarre profitto da questo investimento rimane sempre il piacere di invitare qualche amico e stappare insieme delle bottiglie di un prodotto unico ed esclusivo. In fin dei conti il tempo passato con gli amici è sempre soddisfacente e gratificante.