Cavalè, Barbera d’Asti superiore
TIPOLOGIA
Vino rosso fermo affinato
VITIGNO
100% Uve Barbera
NOTE ORGANOLETTICHE
Vino di ampia struttura, dotato di densità tannica e frutto nettamente superiore alla media. Di colore rubino, tendente al violaceo, è ricco di profumi avvolgenti e vellutati, con sentori di ciliegie marasche e vaniglia.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Diraspatura e pigiatura soffice delle uve, con basso tenore di anidride solforosa. Fermentazione a contatto con le bucce per 14/16 giorni, a una temperatura di 28-30° C con folature giornaliere. Fermentazione malolattica in vasche di acciaio inox. Il vino matura in barriques di rovere da 225 litri, per minimo 18 mesi.
GRADO ALCOLICO
14,00% vol.
BOTTIGLIA
Bordolese
TAPPO
Sughero naturale
TEMPERATURA DI SERVIZIO
16° – 18°
BICCHIERE CONSIGLIATO
Calice abbastanza ampio a tulipano
TENUTA ALL’ INVECCHIAMENTO
10 anni e oltre
ABBINAMENTO GASTRONOMICO
Ottima come accompagnamento a un cucina saporita e sostanziosa, ben si sposa con primi piatti a base di pasta o riso e tutti i tipi di carne, cucinati alla griglia, arrosti o stufati.
CURIOSITÀ
Fin da piccolo, quando andavo in paese, mi sentivo chiamare “Cavalé”, un’espressione dialettale, che indicava il mio cognome, pronunciato in piemontese.
Cavalè
Barbera d'Asti superiore
L’attenta selezione delle uve garantisce la produzione di un vino dall’ ampia struttura, con una densità tannica e fruttata decisamente superiore alla media. Dal colore russo rubino, ricco di sfumature tendenti al granato, si presente al palato caldo e morbido, mentre al naso vellutato nei profumi, con sentori di vaniglia e ciliegie. Sicuramente un vino per le grandi occasioni!