We enrich you with an experience
L'AZIENDA
Il vino è come la famiglia, ha radici profonde.
” Il vino è un atto di intelligenza, la quale, secondo la tradizione ermetica, da sempre è il quinto elemento, in grado non solo di governare gli altri quattro – Acqua (le piogge, le nebbie, la neve), Aria (il vento, la brezza), Fuoco (il calore del sole) e Terra (silenziosa dimora ove mirabilmente gli altri si compenetrano) – ma anche di mescolarli ed attribuirgli una forma ed una consistenza nuova, a cui la natura non potrebbe giungere autonomamente, senza l’intervento dell’uomo. “
Ruchè
Il Cavaliere
Presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia.
Ruchè
'Na Vota
Presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia.
Ruchè
Pro Nobis
La persistenza aromatica è coinvolgente, totalizzante, oltre ogni possibile descrizione scritta o raccontata. La delicatezza del bouquet, della sensazione olfattiva e del retrogusto finale si compenetrano e rafforzano in un delicatissimo intreccio alternante di colori, profumi, gusti, emozioni e sensazioni individuali indescrivibili.
Ruchè
Genesi
Rosso rubino ricco di sfumature tendente al granato. La persistenza aromatica è coinvolgente. Dalla sorprendente delicatezza del bouquet si riconoscono le spezie orientali quali il cumino, il cardamomo e il pepe. Caldo al palato, di eccezionale equilibrio e morbidezza e di lunga persistenza aromatica.
Barbera d'Asti
Baby
Presenta profumi vinosi, freschi, con sentori di frutti di bosco. Di colore rosso rubino, in bocca è asciutto e gradevolmente provocante, la leggera acidità stimola la degustazione e avvince il palato. È il tipico vino da tutto pasto, ideale con cibi leggeri, ma che non disdegna anche abbinamenti più impegnativi, che il suo naturale nerbo regge pienamente.
Barbera d'Asti superiore
Altea
Vino dal profumo schietto, che ricorda il cioccolato e le ciliegie. Sapore asciutto, piacevolmente amarognolo, di gusto pieno e armonico. Altea è il tipico vino da tutto pasto, che si accompagna mirabilmente con antipasti caldi, riso, pasta e ogni tipo di carne.
Barbera d'Asti superiore
Cavalè
Vino di ampia struttura, dotato di densità tannica e frutto nettamente superiore alla media. Di colore rubino, tendente al violaceo, è ricco di profumi avvolgenti e vellutati, con sentori di ciliegie marasche e vaniglia.
Monferrato Nebbiolo
Il Cavaliere
Presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia.
Barolo
La Fenice
Vino dal colore rosso granato in cui traspaiono sfumature rubino, che con il passare degli anni tendono all’ aranciato. Al naso si compone di un bouquet di straordinaria complessità, eleganza e intensità, di eccezionale ricchezza, armonia e completezza.
Barolo
Bussia
Dal colore rosso granato intenso, si apre all’olfatto con freschi accenti di profumi balsamici, per poi scivolare in fragranze più dolci di rosa e liquirizia e completare il gioco dei contrasti con toni olfattivi intensi di ciliegie, prugne mature e sottobosco.
Gavi di Gavi
Ciarea
Di colore giallo paglierino brillante, con leggeri riflessi verdolini, si riconosce e apprezza per il suo profumo fresco, fruttato e fragrante, con eleganti e intensi richiami alla frutta fresca e fiori bianchi. Nonostante la leggerezza tipica del cortese, si presenta al palato armonico e di buon corpo.
Rosa del Piemonte
Aura Florum
Caratterizzato dal colore rosa pallido leggermente aranciato, l’aroma giocoso di piccoli frutti rossi, con sensazioni floreali di fiori freschi con la netta sensazione olfattiva del pompelmo rosa denotano acidità e complessità olfattiva.
Iscriviti alla newsletter per non perdere gli aggiornamenti
ULTIMI
Articoli
“Benvenuti nel mondo dei Tenimenti della Famiglia Cavallero, dove la passione per la viticoltura e l’amore per la terra si fondono per creare vini di qualità unici, capaci di raccontare la storia e la bellezza del territorio circostante.”
Non solo una sala degustazione: un luogo adibito a percorsi esperienziali unici
Ci troviamo a Scurzolengo, nel cuore del Monferrato Astigiano, uno dei sette comuni produttori di Ruchè. Qui Franco Cavallero ha inaugurato la nuova sala degustazione di Cantine
Festa del Ruchè 2023: un viaggio alla scoperta del vitigno autoctono piemontese
Ogni anno nel paese di Castagnole Monferrato si svolge la festa del Ruchè, dove viene celebrato questo vitigno autoctono piemontese poco conosciuto ma molto pregiato. La prossima
GALLERY
L'azienda
Morem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Etiam eu turpis molestie, dictum est a, mattis tellus. Sed dignissim, metus nec fringilla accumsan, risus sem sollicitudin lacus.