We enrich you with an experience
L'AZIENDA
Il vino è come la famiglia, ha radici profonde.
” Il vino è un atto di intelligenza, la quale, secondo la tradizione ermetica, da sempre è il quinto elemento, in grado non solo di governare gli altri quattro – Acqua (le piogge, le nebbie, la neve), Aria (il vento, la brezza), Fuoco (il calore del sole) e Terra (silenziosa dimora ove mirabilmente gli altri si compenetrano) – ma anche di mescolarli ed attribuirgli una forma ed una consistenza nuova, a cui la natura non potrebbe giungere autonomamente, senza l’intervento dell’uomo. “
Gavi di Gavi
Ciarea
Di colore giallo paglierino brillante, con leggeri riflessi verdolini, si riconosce e apprezza per il suo profumo fresco, fruttato e fragrante, con eleganti e intensi richiami alla frutta fresca e fiori bianchi. Nonostante la leggerezza tipica del cortese, si presenta al palato armonico e di buon corpo.
Aura Florum
Rosa del Piemonte
Caratterizzato dal colore rosa pallido leggermente aranciato, l’aroma giocoso di piccoli frutti rossi, con sensazioni floreali di fiori freschi con la netta sensazione olfattiva del pompelmo rosa denotano acidità e complessità olfattiva. Al palato complesso, con purezza, freschezza e potenza, un frutto vigoroso e materico, una struttura rilevante in un quadro che esprime sempre leggerezza. Chiari sentori salini, che fanno da contorno ai pallidi tannini del Nebbiolo, avvolgendoli e armonizzandoli in fondo al palato. Sensazione di calore dovuta al grado alcolico importante.
Cavaliere
Ruchè di Castagnole Monferrato
Presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia.
Iscriviti alla newsletter per non perdere gli aggiornamenti
ULTIMI
Articoli
“Benvenuti nel mondo dei Tenimenti della Famiglia Cavallero, dove la passione per la viticoltura e l’amore per la terra si fondono per creare vini di qualità unici, capaci di raccontare la storia e la bellezza del territorio circostante.”
Festa del Ruchè 2023: un viaggio alla scoperta del vitigno autoctono piemontese
Ogni anno nel paese di Castagnole Monferrato si svolge la festa del Ruchè, dove viene celebrato questo vitigno autoctono piemontese poco conosciuto ma molto pregiato. La prossima
Festa del Ruchè 2023: un viaggio alla scoperta del vitigno autoctono piemontese
Ogni anno nel paese di Castagnole Monferrato si svolge la festa del Ruchè, dove viene celebrato questo vitigno autoctono piemontese poco conosciuto ma molto pregiato. La prossima
GALLERY
L'azienda
Morem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Etiam eu turpis molestie, dictum est a, mattis tellus. Sed dignissim, metus nec fringilla accumsan, risus sem sollicitudin lacus.